martedì 17 luglio 2012

Detrazioni Fiscali sulle ristrutturazioni: per quali interventi se ne ha diritto?

Con le recenti modifiche del Decreto Sviluppo 2012 le detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione e riqualificazione edilizia sono tornate a far parlare di se.

La quota e il meccanismo della detrazione, di cui abbiamo parlato in occasione dell'entrata in vigore del DL, sono ormai chiari ai più, perciò in questo articolo ci concentriamo su un aspetti meno conosciuti ma di fondamentale importanza: per quali interventi si può richiedere la detrazione? quali sono le aliquote IVA? quali permissi o pratiche sono necessarie per "convalidare" le opere di ristrutturazione?


La seguente tabella e le note sottostanti ci aiutano in modo chiaro e preciso a far luce su tutti questi aspetti.


(x) Manutenzione Ordinaria / (xx) Manutenzione Straordinaria:
Leggi l'approfondimento Lavori edili, opere di manutenzione ordinaria e straordinaria

(xxx) Ristrutturazione edilizia / (xxxx) Altri interventi detraibili:
Leggi l'approfondimento Ristrutturazione edilizia e altri interventi detraibili

* CIA è la procedura che si segue per: Interventi di manutenzione straordinaria, ivi compresa l’apertura di porte interne o lo spostamento di pareti interne, sempre che non riguardino le parti strutturali dell’edificio, non comportino aumento del numero delle unità immobiliari e non implichino incremento dei parametri urbanistici.

** SCIA è la procedura prevista per: interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, eliminazione delel barriere architettoniche, recinzioni muri di cinta e cancellate, ristrutturazione edilizia, recupero dei sottotetti, mutamento d'uso senza opere....

*** Autorizzazione sismica: è da richiedere per interventi su parti strutturali degli edifici; allegare il progetto di un Ingegnere strutturista.

**** Relazione termica legge 10/91: deve essere redatta da un termotecnico e depositata in Comune. E' obbligatoria nei casi previsti dalla legge (es. interveno sull'impianto di riscaldamento, sostituzione o inserimento caldaia, sostituzione infissi ecc.)

Nessun commento:

Posta un commento