Le antiche finestre avevano un semplice vetro piuttosto sottile che lasciava passare caldo, freddo e rumori. Attualmente le caratteristiche tecniche di vetri (e infissi in generale) sono stabilite da normative, che indicano le caratteristiche di isolamento termico e le caratteristiche di isolamento la rumore richiesto agli infissi stessi.
Coefficenti di isolazione termica ed acustica
Per questo scopo vengono utilizzati due coefficente che analizziamo di seguito: Uw e R'w.
- Uw (trasmittanza termica, si misura in W/Km2)
E' un numero che indica quanto il vetro isola l'ambiente interno dall'esterno; tanto maggiore e' il numero tanto meno il vetro e' isolante. Valori indicativi di Uw dei vetri si aggirano attorno a 1,3 W/Km2- R'w (abbattimento acustico, si misura in dB, decibel)
Più alto è il valore di R'w e maggiore è l’isolamento acustico; valori indicativi vanno da 36 a 42 dB. Si tenga presente che un aumento di 10 dB implica un raddoppio dell'isolamento acustico.
I vetri doppi e tripli, informazioni utili a cui prestare attenzione
Attualmente i vetri sono doppi, o in alcuni casi anche tripli, e sono assemblati in modo da contenere nell'intercapedine interna il vuoto o il gas argon, che li rende ancora piu' performanti.Dopo un periodo di tempo variabile fra i 5 e i 10 anni l'isolamento dell'intercapedine cessa e il rendimento del doppio vetro diminuisce bruscamente; all'interno dell'intercapedine può entrare aria ambientale e vapore d'acqua che può causare tipiche condense interne (il vetro sembra sporco, e non e' nemmeno possibile pulirlo).
Nessun commento:
Posta un commento